La scelta della texture del fondotinta è questione di gusti e necessità, ma le tecniche di applicazione dei make-up artist possono fare in modo che qualsiasi formula risponda alle esigenze più diverse. Pablo Ardizzone, Makeup Specialist Shiseido, svela 7 segreti di applicazione che rendono il fondotinta liquido la bacchetta magica più versatile del beauty-case:
1. Se si miscela con un dito di crema idratante la texture diventa più leggera e trasparente, come una BB cream, conservando però le performance a lunga tenuta di un fondotinta.
2. Per le pelli più mature, nella zona del contorno occhi funziona meglio del correttore che, avendo una texture più pastosa, tende a ispessire e quindi invecchiare la pelle: il fondotinta fluido, più leggero, corregge ombre e discromie con maggiore trasparenza e leggerezza.
3. Se avete la pelle particolarmente grassa, tenete in borsa delle salviette assorbenti, il lato cipriato assorbe l’eccesso di sebo con effetto opacizzante e allunga la tenuta del make-up.
4. Se si applica con un movimento circolare del pennello garantisce la massima aderenza alla pelle e un’elevata copertura.
5. Per un effetto il più naturale possibile, meglio applicarlo con le dita.
6. Se si usa la spugnetta con un movimento levigante, dall’interno verso l’esterno del viso, l’effetto sarà più sheer e la copertura più bassa.
7. Se si picchietta la texture con la spugnetta si può modulare la coprenza facendo aderire il fondotinta alle zone dove il movimento è maggiore: questa è l’applicazione ideale per coprire imperefezioni mirate come macchie, cicatrici, imperfezioni.
Attenzione! Centro Specializzato Trucco Permanente di Lorena Gallo utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.