COME RECUPERARE IL MASCARA SECCO Il tuo mascara preferito si è seccato? Niente paura, ecco i metodi per riportarlo in vita e recuperarlo in men che non si dica!
Se la texture del tuo mascara cambia già dopo poche settimane dall'acquisto è meglio correre ai ripari e riportarlo in vita con qualche trucchetto. È molto importante che la stesura del mascara sia confortevole, per non irritare gli occhi con troppa pressione, e che lo stesso non lasci dei fastidiosi grumi sulle ciglia. Come fare per recuperare un mascara secco e rivitalizzarlo? Ecco alcune semplici soluzioni.
CON IL COLLIRIO Ebbene sì, questo è il metodo più veloce e sicuro per diluire il tuo mascara. Aggiungi due gocce al suo interno e mescola con lo scovolino. Puoi utilizzare anche la soluzione salina che utilizzi per le lenti a contatto, se le porti, in alternativa.
CON L'ACQUA CALDA Soluzione decisamente utile in inverno, in quanto il mascara può irrigidirsi anche a causa del freddo e non per forza perché non è di buona qualità. Prova a lasciarlo a bagno maria per almeno 10 minuti e non immergerlo fino al tappo. Prova a poggiarlo dentro un bicchiere, per esempio. Non aggiungere mai dell'acqua al mascara per diluirlo in quanto essa prolifica la presenza di batteri che potrebbero poi inficiare la salute dei tuoi occhi.
CON OLIO D'OLIVA Anche questa è una soluzione molto semplice e dall'ingrediente reperibile facilmente... nella tua cucina! Aggiungi 1-2 gocce di olio d'oliva (o olio di ricino), a seconda della consistenza che vorresti ottenere del tuo mascara e "shakera" il tutto!
AL MICROONDE Riponi il prodotto chiuso nel microonde assieme ad un bicchiere d'acqua e procedi alla velocità minima per almeno 20 secondi. Tornerà in vita in un baleno!
PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE Ricorda, infine, che anche uno scorretto utilizzo del mascara può causarne la secchezza prematura. Per esempio se, quando lo prelevi, muovi velocemente lo scovolino su e giù: questa azione fa entrare aria nel tubetto e non va bene.
Attenzione! Centro Specializzato Trucco Permanente di Lorena Gallo utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.