Nuove foto aggiunte
31 marzo 2017
L’ETA'? SI DISSIMULA (ANCHE) CON LE CIGLIA
Tra le tante cose che diminuiscono, con il passare degli anni (l’energia, il metabolismo, la libido, ahimé l’elenco è lungo…) c’è n’è una che sinceramente non vi aspettate.
In pratica succede che calano gli ormoni, cala il collagene e di conseguenza i bulbi piliferi si indeboliscono.
Sul resto del corpo potrebbe anche essere una bella notizia (dovete farvi meno spesso la ceretta) ma le ciglia ci rimettono. Diventano meno spesse, crescono più lentamente e se prima bastavano 20 giorni a farvene rispuntare una, adesso potrebbero volerci due mesi.
Per fortuna però i rimedi non mancano. Dai più semplici ai più avanzati. Se volete che la gente continui a pensare che siete davvero in forma “nonostante l’età” fate che diventi la vostra nuova Bibbia quotidiana.
OLIO DI RICINO TUTTE LE SERE
E’ dai tempi della nonna che funziona, quindi usatelo. Ci sono prodotti anche più evoluti e sofisticati, ma questo resta uno dei migliori. Costa poco, è naturale e va bene anche per chi ha gli occhi sensibili.
PIEGACIGLIA: un must prima di qualsiasi operazione di trucco
Se non sapete usarlo, imparate subito. Anche se vi ritrovate con quattro peli attaccati alle palpebre, averli ricurvi ottimizza l’effetto di qualsiasi mascara.
MASCARA
Che il mascara sia innanzitutto volumizzante
E’ più importante di quello allungante. A una certa età serve dare più un’illusione di corposità e consistenza che non di lunghezza. E la ragione è semplice: con meno ciglia il rischio “zampa di ragno” è più alto di prima.
E visto che ormai escono mascara che fanno davvero di tutto e di più, se dovete decidere in che ordine scalettare le caratteristiche con cui sceglierlo, al primo posto mettete il volume, al secondo la capacità di incurvare le ciglia, al terzo la formula: ce ne sono che contengono principi attivi rinforzanti (i peptidi). Se proprio volete un terzo extra, che sia questo.
STRUCCATEVI SEMPRE CON DELICATEZZA
Lo sapete, struccarsi tutte le sere è un mantra a qualsiasi età, per noi over lo è ancora di più. Tenere il mascara mentre si dorme spezza le ciglia e le indebolisce, voi invece dovete imparare ad averne cura.
Scegliete sempre uno struccante delicato, meglio se oleoso (serve a mantenerle elastiche, nutrite e di conseguenza corpose), tanto più che con gli anni gli occhi diventano più secchi. E poi non sfregatele, ma asportate il trucco con un dischetto di cotone facendo un movimento che va dalla radice delle ciglia verso l’esterno, con l’occhio chiuso.
FIN QUI, LA ROUTINE QUOTIDIANA…
Potrebbero però volerci anche trattamenti più strong. Entriamo subito nel dettaglio.
FARE UN TRATTAMENTO RINFORZANTE A BASE DI LATANOPROST
Ma ve lo deve prescrivere un dermatologo. Lo so che in circolazione ci sono ormai diversi sieri nati allo stesso scopo, ma questo funziona ed è garantito da diversi studi scientifici.
Pare che i medici se ne siano accorti perché è un principio attivo contenuto in un collirio che cura il glaucoma.
Solo che oltre a far regredire questa malattia, i pazienti si ritrovavano con ciglia talmente lunghe da sfregare contro le lenti degli occhiali.
Così gli scienziati hanno approfondito e voilà: negli Usa è nato il Latisse, che da noi non c’è, ma il principio attivo è disponibile e può quindi essere usato per preparati galenici fatti apposta per voi dal farmacista sulla base di una ricetta medica.
Non aspettatevi delle pastiglie però: è un gel che si applica sulle ciglia con un pennellino.
APPLICARE LE EXTENSION
L’effetto è fantastico, la manutenzione però è alta. I PRO sono:
- ciglia sempre perfette 24/24h
- mascara abolito
- occhio evidenziato anche senza trucco
Tuttavia ci sono anche i CONTRO:
- ritocco ogni 15/20 giorni, e relativi costi
- qualche fastidio al bordo delle ciglia per via della colla, che può irritare o comunque appesantirvi un po’ la palpebra)
- se le tenete a lungo, addio alle vostre ciglia naturali, e quando le togliete dovete correre ai ripari con trattamenti rinforzanti.
FARE LA PERMANENTE
In pratica, non fa che incurvare moltissimo le vostre ciglia naturali, incurvarle ne aumenta la resa e la visibilità, oltre a migliorare l’effetto del mascara e a far sembrare subito gli occhi più grandi. Insomma, ottimizza quel che avete.
I costi sono più limitati e la durata va da 21 giorni a un mese.
Se le avete chiare aggiungete la tintura, che le farà diventare più scure e, quindi, più evidenti.
www.facebook.com/trucco.permanente.to/photos/...