Partiamo col dire che probabilmente, al Pantone Color Institute, c’è qualcuno che ama le sfide. Perché il verde, in qualsiasi sua sfumatura, non è per niente un colore facile ed eleggerne quindi uno a “colore dell’anno” vuol dire metterci un po’ in difficoltà. Insomma, rispetto al rosa quarzo e all’azzurro cielo dell’anno scorso, o a quel rosso corallo o anche solo al rosa orchidea di qualche anno fa, sarete d’accordo con me che qui la cosa si fa più complessa.
Tuttavia, conoscere le ragioni per cui la scelta per il 2017 è caduta sul Greenery fa riflettere, e tutto sommato mi ha convinto a dargli una possibilità.
«E’ un colore che simboleggia il nostro bisogno di riconnetterci alla natura, sia sul piano personale sia su una scala più globale» spiega Leatrice Eiseman, Executive Director del Pantone Color Insitute.
Una sfumatura di verde (con alte percentuali di giallo) che esprime la rinascita e un nuovo inizio, che vuole cogliere proprio quel momento di fioritura e di sboccio che coincide con la primavera agli albori, quando tutta la natura si riempie di un’energia nuova e creatrice. Un messaggio importante quindi per l’umanità, che più viene sommersa da una quotidianità fatta di smog e cemento, più sente forte lo slancio verso ambienti puri e incontaminati. Greenery, insomma, rappresenta il nostro (bi)sogno di tornare a respirare, aspirando a una quiete interiore fatta di pace ed equilibrio.
Non dimentichiamo poi che il verde ha il potere correttivo di contrastare i rossori, quindi potete sempre unire l’utile al dilettevole con un matitone correttore.
Se però volete spingervi oltre l’approccio minimal, vi suggerisco di limitare il Greenery a una sola zona del viso o del corpo. Tenendo presente che, in generale, essendo una sfumatura di verde “calda” starà particolarmente bene a:
- chi ha una carnagione con sottotoni gialli o comunque dorati (tipo castane con occhi marroni o nocciola e pelle media o more con occhi scuri) - chi ha i capelli rossi ramati (stiano attente le mogano invece!) - chi è bionda ma con gli occhi scuri (no azzurri o verde smeraldo, con cui farebbe troppo contrasto).
Gli occhi sono sicuramente la zona dove è più ovvio, e facile provarlo, magari limitandovi a qualcosa di molto grafico, come un tratto di eyeliner o di matita, senza esagerare con sfumature e abbinamenti. Usatelo, come si direbbe in cucina, “in purezza”, con abbondante mascara nero e labbra con un velo di lipgloss rosato o nude, purché molto trasparente. Essendo un colore così luminoso, ha bisogno di un trucco che evochi la naturalezza e la freschezza.
Osare il verde a livello di smalto è ovviamente una scelta molto più facile e portabile, soprattutto verso l’estate quando interviene l’abbronzatura a dare una mano a tutto. Potete sbizzarrirvi in una stesura completa che copre tutta l’unghia, così come a qualcosa di parziale o creativo, tenendo presente che la tendenza è comunque piuttosto essenziale e geometrica anche in tema di nail art.
Lle labbra verdi piacciono solo sulle giovanissime, e comunque più come un divertimento o una provocazione che come un trucco vero e proprio.
Attenzione! Centro Specializzato Trucco Permanente di Lorena Gallo utilizza cookie a scopi funzionali e analitici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa sui cookies.