Nuove foto aggiunte

Nuove foto aggiunte

MAKE UP ESTIVO: come farlo, senza farlo vedere (1° parte)
No al fonodinta, sì agli illuminanti. No all'ombretto celeste sulla pelle abbronzata si ai gloss trasparenti. Strategie per un trucco naturale, quasi invisibile e errori da evitare

«D’estate meno trucco c’è, meglio è». Affermazione che detta da una make up artist può sembrare assurda se non fosse che esiste più di una ragione valida per usare la mano leggera con polveri, rossetti e creme colorate.
«La pelle abbronzata è di per sé già un colore», spiega Mara Cifronti, truccatrice freelance, «bisogna stare molto attente, quindi, ad aggiungere sul viso altre tonalità.

Per evitare l’effetto pagliaccio l’ideale è smorzare i toni, studiare le combinazioni cromatiche migliori, puntare su un make up il più possibile naturale». Perfezionare l’incarnato e aumentarne la luminosità sono gli obiettivi principali del make up estivo.

Con le alte temperature prima della stesura del trucco è fondamentale preparare la pelle. Leggerezza è la parola chiave anche quando si tratta di pulizia e trattamento. «Al posto di latti detergenti e mousse funzionano alla perfezione le acque micellari», continua Mara, «che rimuovono le impurità delicatamente e intanto leniscono la pelle.
Poi si stendono gel o emulsioni idratanti dotati di filtri protettivi per il sole ma dalla texture impalpabile; la sera niente è meglio di un siero».

L’alternativa al fondotinta

Se si evita è meglio, così la pelle è libera di respirare. Se proprio non se ne può fare a meno per uniformare l’incarnato, è meglio scegliere una formula leggera oppure fluida, da miscelare nel palmo della mano con la crema idratante e poi stendere con le dita.
Operazione che dona un risultato naturale. Altrimenti ciprie abbronzanti e creme colorate riescono, senza l’applicazione del fondotinta, ad omogenizzare il colorito quando è già abbronzato.
La sera al mare (o di giorno in città) si può usare una BB cream e poi gli illuminanti, che se applicati in modo strategico riescono a scolpire i tratti del viso. «Stesi sullo zigomo, proprio sulla porzione di pelle che sovrasta l’area dove di solito si applica il fard», continua Mara Cifronti, «aggiungono luminosità e freschezza. Pochi tocchi all’interno dell’occhio, invece, aprono lo sguardo». Per attenuare i rossori si usano fluidi e creme dalla texture verde.

Credit: IO DONNA

www.facebook.com/trucco.permanente.to/photos/...